Come si può vincere una paura?
Una paura si può vincere in primo luogo, rendendoti conto che sei stato tu a crearla mentalmente, nel momento stesso in cui ne avevi bisogno.
Una paura è una credenza
Una credenza diventa una delle tante personalità che stanno dentro di te.
Tutte le voci interiori che si esprimono dentro di te provengono dalle varie personalità o credenze che hai creato.
Sta a te decidere quali delle tue creazioni sono benefiche per te.
Quando prendi coscienza del fatto che la tua paura non è più di alcuna utilità, puoi concederti di non averne più bisogno
Potrai allora eliminarla completamente oppure trasformarla.
Possiamo paragonare questa situazione all’acquisto di un cappotto:
nel momento dell’acquisto ne hai bisogno, ti è utile, ma col tempo diventa inutile e prende troppo spazio nell’armadio.
Puoi allora decidere di regalarlo a qualcuno, o di gettarlo via.
Puoi però anche trasformarlo, usando il tessuto per fare un altro abito.
Quale che sia la tua scelta, sta a te decidere, in quanto quel cappotto ti appartiene.
Per le paure è la stessa e identica cosa:
tu solo puoi vincerle perché sono le tue creature, anche se sei stato influenzato da altri.
Per trasformarle o liberartene, parla con loro, di’ loro che è vero che, in passato, ne hai avuto bisogno;
che oggi, però, non ti sono più utili.
Precisa che cosa vorresti avere al loro posto, poi passa all’azione.
Dovrai fare azioni opposte a quelle che facevi sotto l’impulso di quella data paura.
Non combatterle, identificale e dagli un nome
Quando arrivano le saprai riconoscere.
Ascoltale e accettale come parti di te:
se si sentiranno accolte e non giudicate smetteranno di esercitare la loro azione.
Dott. Roberto Re
Psicologo Clinico
Esperto in Ipnoterapia, Auricoloterapia e Psicosomatica