Crescita personale
“La perfezione non esiste, puoi sempre fare meglio e puoi sempre crescere” Les Brown
In psicologia, il concetto di crescita personale, può essere spiegato come il cercare di riuscire a modificare in meglio la propria personalità, il proprio carattere, il proprio lavoro, con l’intento di vivere al meglio il rapporto con noi stessi e con gli altri.
Lo step verrà compiuto quando accetteremo di metterci in gioco, di provare a cambiarci
In primo luogo, quindi, occorre “crederci”, cioè credere non solo in noi stessi ma anche nel nostro interiore cambiamento.
Dobbiamo accettare di “lasciarci andare” al miglioramento interiore.
Dobbiamo “darci il permesso” di cambiare.
La vita ci avvolge come un vortice.
Potremmo dire che spesso subiamo la vita.
Diventa essenziale dunque essere pronti ad agire, a decidere ogni giorno ed improvvisamente su scelte importanti.
Si cresce durante tutta la vita non solo fisicamente ma anche mentalmente.
L’età, gli studi compiuti, le esperienze di vita, le amicizie, il lavoro, le abitudini, tutto ci fa “crescere”.
La nostra personalità, quindi, deve essere pronta a reagire a questi continui e quotidiani cambiamenti.
La nostra mente deve crescere con noi
Tutto questo però non è affatto facile.
Siamo propensi ad abituarci a tutto, normalmente non amiamo i cambiamenti.
Ecco quindi, quando vediamo le cose cambiarci intorno, se non crediamo fermamente in noi, scattano ansie e paure.
Cambiare, modificarsi è difficile
Capiamo facilmente dunque che un cambiamento non può avvenire repentinamente, non può essere improvviso, non succede dall’oggi al domani, ci vuole pazienza.
Questo importante lavoro interiore deve avvenire gradualmente, lentamente;
deve essere accettato dal nostro subconscio poco a poco, solo così la goccia, scaverà la roccia dentro di noi.
Il nostro stile di vita, il nostro modo di “vederci dentro” devono essere modificati poco alla volta fino a quando riusciremo ad accettare il nostro cambiamento.
Quando un bel giorno ci renderemo conto del miglioramento che sta avvenendo in noi ci sentiremo sicuramente più forti, e decisamente più liberi!
Liberi dalle ansie, dalle paure delle nostre costrizioni mentali del “prima” e liberi di modificarci in meglio, liberi di stare bene con gli altri, liberi di provare nuove esperienze affettive, professionali…
liberi finalmente di crescere!